In questa pagina sono raggruppati tutti gli articoli riguardo Java e Spring Boot.
Questa non è una guida al linguaggio Java e non è una guida per la programmazione ma è solo una lista di esempi di codice e casi d’uso specifici. Si rimanda alla documentazione di Java e Spring Boot e alle tante guide disponibili in internet che possono essere trovati grazie ai motori di ricerca. Questi articoli riguardano il linguaggio Java, per leggerli bisogna conoscere le basi di Java, si da per scontato che il lettore possa compilare codice con un ambiente di sviluppo (come Eclipse o Code).
In questa pagina sono disponibili anche esempi di codice riguardo ai servizi AWS come le funzioni AWS-Lambda e l’uso della libreria AWS-SDK, anche in questo caso non si tratta di documentazione o guide riguardo al Cloud AWS ma si tratta solo di esempi di codice con il puro scopo divulgativo.
![]() |
Il tool Apache Maven è considerato il miglior tool di gestione dei pacchetti e delle dipendenze, in questa serie di articoli viene usato in tutti i progetti. |
![]() |
Eclipse è un ambiente di sviluppo (SDK), in questi articoli viene usato per la gestione di tutti i progetti Java, è possibile usare altri SDK compatibili con Maven. |
![]() ![]() |
Java mette a disposizione la tecnologia Java Enterprise Edition (J2EE) per la creazione di siti web dinamici che è diventata negli anni la tecnologia più usata in quanto robusta e facile da usare. In questo tipo di applicazioni è possibile usare le Java Server Page per creare pagine web ed è possibile creare applicazioni di grandi dimensioni con framework evoluti come Struts. |
![]() ![]() |
La precedente versione di questa pagina trattavano argomenti più datati come il framework Struts 2 e la libreria Java Gnome GTK. |
![]() |
AWS-SDK per Java è la libreria ufficiale di AWS per gestire risorse nel Cloud. In questo sito si fa riferimento alla versione 2, gli esempi sono disponibili nella pagina dedicata ad AWS e, i più interessanti, sono elencati anche in questa pagina. |