Pubblicato il 23/09/2023 da alnao nella categoria Wordpress

Per comprendere la differenza tra tema e plugin, si rimanda alla definizione indicata nella guida ufficiale:

  • una tema controlla l’aspetto grafico del sito e dei contenuti
  • un plugin controlla il comportamento del sito e dei contenuti

Nella console di amministrazione è possibile gestire i temi da una sezione della console di amministrazione:

In questa sezione è possibile scaricare dal sito ufficiale i temi ufficiali da un repository dove è possibile cercare e vedere anteprima dei siti, per semplice esempio di sito “hello world

Per installare un tema in un sito basta accedere alla console amministrativa e nel menu “Aspetto” entrare nella sezione dedicata ai temi. Grazie ad una barra di ricerca è possibile cercare nello store ufficiale, nella ricerca è possibile anche filtrare i risultati secondo alcuni parametri e il risultato presenta un elenco con alcune informazioni del tema. L’installazione è immediata quando si preme il bottone “Installa” nel dettagli del tema, una volta installato è necessario attivarlo perché di default non viene attivato all’installazione, nelle versioni più recenti del framework è disponibile anche la funzionalità di “Anteprima” che permette di vedere in anteprima l’aspetto del sito con il tema selezionato.

L’attivazione è immediata e il cambio di tema da uno ad un altro non va a modificare in nessun modo i contenuti (come articoli e post) ma ovviamente le logiche del tema possono modificarne l’aspetto grafico. E’ possibile anche installare manualmente un tema dalla funzionalità dedicataUpload Theme“, questa funzionalità può essere usata per installare temi acquistati da siti terzi oppure installare un tema sviluppato.

A titolo di esempio, cambiando al tema di questo sito, l’aspetto di questo articolo è:

MENU