I plugin di WordPress sono componenti fondamentali per la personalizzazione di un sito, di default nessun plugin è installato visto che non sono componenti necessari ma se si vuole personalizzare il comportamento di un sito è indispensabile usare queste aggiunte che modificano il funzionamento aggiungendo alcune funzionalità specifiche. Come per i temi, anche per i plugin esiste un repository ufficiale dove è possibile cercare e scaricare plugin gratuiti e già pronti all’uso ma è anche possibile scaricare e installare plugin a pagamento distribuite da società specializzate.
Dalla console amministrativa è possibile installare un plugin dalla pagina di ricerca, una volta trovato il plugin scelto nella lista è possibile installarlo grazie al bottone “Install”, pochi secondi dopo comparirà la conferma di installazione e il plugin sarà nella lista dei plugin installati nella pagina dedicata della console. Nella stessa pagina amministrativa è possibile disabilitare o abilitare un plugin installato, in questo modo è possibile avere molti plugin installati con la possibilità di “attivarli”/”disattivarli”, questa operazione è quasi immediata e non mette off-line il sito in quanto i plugin non sono vitali per il funzionamento di un sito ma bisogna sempre ricordare che questi componenti modificano il funzionamento solo di specifiche parti.
Un plugin può avere una pagina di amministrazione specifica perché necessità di parametri o configurazioni specifiche, se questo è previsto nella console possono esserci delle voci di menù aggiuntive dedicate al plugin, in alcuni casi sono solo una voce semplice mentre i plugin più complessi possono persino creare dei menù dedicati con sotto-menù e alberature complicate. I più semplici possono invece non avere pagine dedicate ma solo piccoli parametri disponibili nella pagina settings o in altre parti delle pagine standard della console amministrativa di WordPress.
Se si dispone di un plugin a pagamento e/o scaricato da altri repository diverso da quello ufficiale è possibile caricarlo con il bottone “Upload plugin” nella vista dei Plugin, questa operazione è consigliata solo ad un utente esperto in quanto un plugin malevolo potrebbe fare danni molto grandi ad un sito, così come è consigliato installare solo plugin sicuri e fidati che hanno molte recensioni buone nel repository ufficiale, plugin con pessime recensioni sono da evitare.
I plugin più famosi e più usati saranno descritti in un fururo articolo, in altri articoli futuri sarà descritto il processo di sviluppo di un plugin per WordPress.